“Agisci in modo da trattare sempre l’umanità, così nella tua persona come nella persona di ogni altro, sempre come un fine, e mai come un mezzo”

“Agisci in modo da trattare sempre l’umanità, così nella tua persona come nella persona di ogni altro, sempre come un fine, e mai come un mezzo”

Immanuel Kant

Immanuel Kant

Società Benefit
CSR
CSR

Società Benefit

Società benefit
Società benefit

Da ottobre 2021 Tiviz, nell’esercizio della propria attività economica, ha deciso di perseguire finalità specifiche di Beneficio Comune, intese come “uno o più effetti positivi, o la riduzione degli effetti negativi, su una o più categorie di stakeholder” (Art.2, comma 1, Decreto-Legge 1882 del 17 aprile 2015 sulle Società Benefit).

Questo significa che Tiviz crea valore nell’ambito del suo core business, delle attività su cui essa stessa si fonda e non si limita semplicemente ad “aggiungere” al proprio business azioni che abbiamo un impatto positivo su persone e ambiente

Il nostro impegno:
Innovazione Tecnologia Responsabile: proporre prodotti e servizi di comunicazione di alta qualità, in grado di sostenere l’innovazione tecnologica e digitale, prestando attenzione a ridurre l’impatto ambientale delle attività di business umane;
Sviluppo della Persona: favorire lo sviluppo dei collaboratori, sia in termini di crescita personale che di piena realizzazione professionale;
Cultura d’impresa: contribuire allo sviluppo di una cultura che valorizzi il ruolo dell’imprenditore e delle imprese quali attori capaci di generare impatto positivo di lungo periodo nella società.

UN Global Compact

UN Global Compact
UN Global Compact

Tiviz aderisce al Un Global Compact nel 2022 per prendere parte all’accelerazione e alla crescita nell’implementazione di pratiche sempre più responsabili e sostenibili, concentrandosi sulla responsabilità sociale d’impresa (CSR) e sui fattori ambientali, sociali e di governance (ESG). Queste iniziative stanno ridefinendo il modo di operare attraverso:

Affrontare la povertà e le disuguaglianze, creando opportunità di lavoro, che garantiscono salari equi e sostengono le economie locali, in particolare nelle regioni in via di sviluppo.
Promuovere l’istruzione, investendo nell’istruzione offrendo borse di studio, finanziando scuole e sostenendo la formazione professionale.
Supportare le iniziative sanitarie: le imprese investono nella sanità attraverso la ricerca, i servizi sanitari e programmi di salute pubblica.
Pace e la stabilità: le aziende che operano in aree di conflitti possono concentrarsi sulla risoluzione dei conflitti, sulla pace o sul non creare disordini sociali. Questo può includere la promozione dei diritti umani e la riduzione della discriminazione e delle disuguaglianze.

Nel 2024 Tiviz ha aderito al Manifesto “Imprese per le persone e la Società”, promosso dal UN Global Compact Network Italia, rinnovando l’impegno verso la responsabilità sociale d’impresa e verso il benessere dei dipendenti e della comunità in cui opera.

Alberi messi a dimora

Alberi messi a dimora
Alberi messi a dimora

Al fine di contribuire alla tutela dell’ambiente, della biodiversità e al benessere collettivo, Tiviz collabora con Mosaico Verde (https://www.mosaicoverde.it/) dal 2021 per l’acquisto di alberi per la riqualifica di aree verdi. Ogni albero viene donato a ciascun dipendente e collaboratore in occasione del loro compleanno.

Mosaico Verde è una campagna nazionale di Azzero Co2 e LEGAMBIENTE per la forestazione di aree verdi, il recupero degli ecosistemi terrestri e acquatici e la rigenerazione ambientale, che coinvolge Aziende ed Enti pubblici con l’obiettivo di restituire valore al territorio e contrastare i cambiamenti climatici.

Dal 2021 Tiviz ha piantato 120 alberi, con un assorbimento presunto complessivo di circa 5.600 Kg di Co2 – calcolo basato sulla di stima di assorbimento 350kg di CO2 per il ciclo di vita di un albero (30 anni circa).