• HOME
  • OUR SOLUTIONS
    • GRAPHIC STUDIO
    • DIGITAL SIGNAGE
    • MARKETING INTELLIGENCE
    • SPECIAL PROJECT
  • OUR WORKS
    • CASE HISTORY
    • SHOWREEL
  • CLIENTS
  • PARTNERS
  • BLOG
  • CONTACT

Tiviz aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite

25 ottobre 2022Antonio Marino

Con l’adesione al Global Compact, Tiviz intensifica l’impegno verso le responsabilità fondamentali nei settori dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione.

Divenuta Società Benefit nel 2021, Tiviz aderisce al Global Compact per implementare localmente gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dichiarati su scala globale.

Il Global Compact  è un’iniziativa volontaria lanciata nel 1999 da Kofi Annan – allora Segretario delle Nazioni Unite – in occasione del World Economic Forum (Davos, 1999) con l’obiettivo di promuovere su scala globale la cultura della responsabilità sociale d’impresa.

Dal 2000 il Global Compact si è sviluppato progressivamente diventando un vero e proprio forum internazionale chiamato ad affrontare gli aspetti più critici della globalizzazione

Il Global Compact è, infatti, una rete che unisce imprese, governi, organizzazioni sindacali e della società civile.

L’obiettivo è plasmare un’”economia globale più inclusiva e sostenibile” attraverso la condivisione, l’implementazione e la diffusione dei principi e dei valori promossi dall’iniziativa.

In diversi paesi del mondo sono stati creati appositi network volti a diffondere i principi a cui si ispira il Global Compact.

In Italia, il network Global Compact Network Italia si costituisce nel 2002 e, ad oggi, conta 192 tra aziende di piccole, medie e grandi dimensioni.

I 10 principi del Global Compact

I dieci principi del Global compact riguardano:

Diritti umani

1. promuovere e rispettare i diritti umani universalmente riconosciuti nell’ambito delle rispettive sfere di influenza;

2. assicurarsi di non essere, seppure indirettamente, complici negli abusi dei diritti umani.

Lavoro

3. sostenere la libertà di associazione dei lavoratori e riconoscere il diritto alla contrattazione collettiva;

4. eliminare tutte le forme di lavoro forzato e obbligatorio;

5. Eliminare effettivamente il lavoro minorile;

6. eliminare ogni forma di discriminazione in materia di impiego e professione.

Ambiente

7. sostenere un approccio preventivo nei confronti delle sfide ambientali;

8. intraprendere iniziative che promuovano una maggiore responsabilità ambientale;

9. incoraggiare lo sviluppo e la diffusione di tecnologie che rispettino l’ambiente.

Lotta alla corruzione

10. contrastare la corruzione in ogni sua forma, incluse l’estorsione e le tangenti.

 

Specializzato da oltre 15 anni nel creare “Esperienze Digitali”, Tiviz è un System Integrator che propone un servizio completo: definizione del progetto, sviluppo, installazione, gestione completa del servizio, inclusa la creazione dei contenuti digitali, supporto e assistenza tecnica capillare.

Contattaci qui per ricevere maggiori informazioni.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Tiviz ottiene il riconoscimento nel Rating di Legalità
  • Tiviz dona un defibrillatore alla Città di Livorno: la cerimonia alla presenza del sindaco Salvetti
  • Tiviz aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite
  • Tiviz ottiene la certificazione ISO 9001:2015
  • Tiviz effettua un piano di investimenti con il sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Commenti recenti

    Archivi

    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • ottobre 2022
    • luglio 2022
    • febbraio 2022
    • dicembre 2021
    • agosto 2021
    • maggio 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • dicembre 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019

    Categorie

    • 3D Rendering
    • Digital Signage
    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Tiviz © 2016 All rights reserved. Realizzato da MWWG Web Agency