• HOME
  • OUR SOLUTIONS
    • GRAPHIC STUDIO
    • DIGITAL SIGNAGE
    • MARKETING INTELLIGENCE
    • SPECIAL PROJECT
  • OUR WORKS
    • CASE HISTORY
    • SHOWREEL
  • CLIENTS
  • PARTNERS
  • BLOG
  • CONTACT

Touchscreen: come aumentare l’engagement con i clienti

17 dicembre 2019Antonio Marino

Oggi la segnaletica digitale sta assumendo una nuova veste, quella dell’interattività. Come ottenere un’esperienza memorabile per la clientela inserendo dei touchscreen?

Sebbene il digital signage sia sostanzialmente un nuovo strumento, non è detto che non possa interagire con altri dispositivi, quali ad esempio telecamere biometriche o touchscreen.

La segnaletica digitale fa parte di quel funnel che aiuta ad aumentare le conversioni e che, quindi, deve essere integrato nella strategia digitale dell’azienda.

La maggior parte delle persone intende il digital signage come uno strumento unidirezionale da azienda ad utente. La prima crea e il contenuto e il secondo recepisce il messaggio che lo stimola – si spera – all’acquisto.

Attualmente cresce l’esigenza di donare alla segnaletica digitale molto più coinvolgimento, traslando lo spettatore da passivo a partecipante, inserendo dispositivi touchscreen.

Nel momento in cui si coinvolge l’utente l’intera esperienza cambia radicalmente, poiché dai risultati delle interazioni con la clientela vengono fuori una serie di insight che non sarebbero altrimenti ottenibili.

I clienti, infatti, possono scegliere il contenuto più importante per loro o fornire informazioni e feedback che influenzeranno il modo in cui il contenuto viene loro presentato.

Le regole imprescindibili affinché ciò avvenga sono due: lo store deve essere dotato di dispositivi touch (totem, tablet, smartphone, ecc.) ed il contenuto deve essere studiato sin dall’inizio per l’interazione.

Questo significa resistere all’impulso di far visualizzare il proprio sito web da totem poiché ciò non aggiunge nulla all’esperienza d’acquisto. Il contenuto finale dovrà essere creato appositamente per questo scopo.

Importante è comprendere che i contenuti per i touchscreen devono essere progettati per coinvolgere lo spettatore e condurlo all’esplorazione. Non si sta semplicemente offrendo un contenuto, ma si sta cercando di indirizzare l’utente verso l’obiettivo che ci siamo preposti, step by step.

Video stand-by come attention grabber

C’è il primo ostacolo da superare: bisogna “convincere” l’utente che è perfettamente in grado di interagire con il contenuto, proprio come farebbe con il proprio smartphone o tablet.

Per questo è bene creare un video che inviti l’utente a compiere l’azione, quando il dispositivo è in stand-by, che scomparirà una volta toccato lo schermo.

Il tempo degli utenti è limitato

Quando si è catturata la curiosità dell’utente è bene offrire un’esperienza che proceda attraverso una progressione logica.

Una grande differenza tra i dispositivi touch consumer e quelli per la segnaletica digitale sta nel tempo limitato che l’utente dedica all’interazione con questi ultimi. Offrire troppe informazioni non dirette non motiverà gli utenti a continuare l’interazione perché percepiranno che è troppo dispendioso in termini di tempo e che probabilmente non fornirà loro abbastanza valore per il tempo investito.

https://www.tiviz.it/landing/wp-content/uploads/2019/12/WhatsApp-Video-2019-12-17-at-09.42.00.mp4

Personalizzare l’esperienza per renderla più coinvolgente

L’interazione deve essere qualcosa di più dei semplici pulsanti che conducono alla pagina successiva per coinvolgere i clienti e indirizzarli verso l’acquisto.

Il valore dell’interattività viene percepito quando all’utente è data l’impressione che possa ottenere qualcosa di unico o estremamente personalizzato. Offrire più opzioni sicuramente aiuta in questo intento.

 

Specializzati da oltre 10 anni nel Digital Signage, Tiviz è un system intergrator che propone un servizio completo: definizione del cahier decharges del progetto, istallazione, gestione completa del servizio in SAAS, supporto e assistenza tecnica capillare.

Contattaci qui per ricevere maggiori informazioni.

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Tiviz ottiene il riconoscimento nel Rating di Legalità
  • Tiviz dona un defibrillatore alla Città di Livorno: la cerimonia alla presenza del sindaco Salvetti
  • Tiviz aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite
  • Tiviz ottiene la certificazione ISO 9001:2015
  • Tiviz effettua un piano di investimenti con il sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Commenti recenti

    Archivi

    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • ottobre 2022
    • luglio 2022
    • febbraio 2022
    • dicembre 2021
    • agosto 2021
    • maggio 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • dicembre 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019

    Categorie

    • 3D Rendering
    • Digital Signage
    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Tiviz © 2016 All rights reserved. Realizzato da MWWG Web Agency