• HOME
  • OUR SOLUTIONS
    • GRAPHIC STUDIO
    • DIGITAL SIGNAGE
    • MARKETING INTELLIGENCE
    • SPECIAL PROJECT
  • OUR WORKS
    • CASE HISTORY
    • SHOWREEL
  • CLIENTS
  • PARTNERS
  • BLOG
  • CONTACT

Lo store del futuro (prossimo) è sempre più Phygital

6 maggio 2021Antonio Marino

La risposta dei retailer sarà concentrarsi su una strategia “Phygital”, consentendo agli acquirenti di muoversi fluidamente tra spazio fisico e spazio digitale.

Nell’ultimo anno abbiamo assistito ad un aumento vertiginoso degli acquisti online, complici i continui lockdown che hanno costretto alla chiusura forzata dei negozi.

Questo ha accelerato la trasformazione che lo store stava già attraversando da anni: un luogo dove scoprire il Brand, vivere un’esperienza, fare comunità.

Cosa è il Phygital?

Come suggerisce il nome, l’esperienza di acquisto Phygital è l’insieme del mondo fisico e digitale.

L’utente si muove tra questi due mondi in maniera fluida: cerca un prodotto online, lo acquista tramite e-commerce, lo ritira in store.

In questo nuovo scenario, i negozi fisici saranno concepiti per concludere “transazioni esperienziali” piuttosto che transazioni in denaro.

Lo store diventerà il luogo dove scoprire il Brand, i suoi valori e conoscere altre persone che condividono quegli stessi valori, coinvolgendo le comunità locali.

Ad esempio, OVS ha inaugurato di recente lo store di Treviso per coinvolgere i consumatori nel dibattito sul tema della sostenibilità.

Il flagship è realizzato con materiali 100% sostenibili e con un sistema di illuminazione che si regola in base al flusso di persone.

Un altro esempio è il Dyson Demo Store in piazza Gae Aulenti a Milano.

Lo store ospita il Beauty Lab Dyson in cui l’utente può prenotare una piega con i loro Hair Stylist – utilizzando gli innovativi prodotti Dyson. 

 

Dyson Demo Store Milano (foto: Affaritaliani)

L’utilizzo della tecnologia in store spingerà le vendite online

Una strategia “phygital” crea un percorso di acquisto in cui le esperienze fisiche e le tecnologie digitali interagiscono tra loro, completandosi a vicenda.

Quanto più i retailer saranno in grado di avvalersi degli strumenti tecnologici, tanto più saranno in grado di predire o comprendere il comportamento degli acquirenti.

Dal gaming al fashion, sempre più retailer stanno sfruttando la Realtà Aumentata per migliorare l’esperienza dei consumatori e incentivare le vendite. 

Un ottimo esempio è il brand Gucci che ha introdotto il modello di scarpe “Gucci Virtual 25”. 

Questi particolari calzari si acquistano dall’app Gucci e si indossano solamente sui social o sulle piattaforme di gaming come Roblox.

Un altro esempio è costituito dall’utilizzo degli annunci personalizzati, sia in store che online. 

Attraverso l’utilizzo di monitor all’interno del punto vendita, di un software di Marketing Intelligence e di una camera, è possibile veicolare dei contenuti specifici per le diverse tipologie di utenti. 

Un uomo adulto vedrà così un certo tipo di contenuto, differente da quello osservato da una donna o da un adolescente sullo stesso monitor.

Specializzato da oltre 15 anni nel creare “Esperienze Digitali”, Tiviz è un System Integrator che propone un servizio completo: definizione del progetto, sviluppo, installazione, gestione completa del servizio, supporto e assistenza tecnica capillare.

Contattaci qui per ricevere maggiori informazioni.

Gucci Virtual 25 (foto: Wanna)

: phygital

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Tiviz aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite
  • Tiviz ottiene la certificazione ISO 9001:2015
  • Tiviz effettua un piano di investimenti con il sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
  • Matrix Resurrections: Tiviz realizza la campagna OOH 3D per Warner Bros
  • Come catturare l’attenzione con un Video 3D Anamorfico

Commenti recenti

    Archivi

    • ottobre 2022
    • luglio 2022
    • febbraio 2022
    • dicembre 2021
    • agosto 2021
    • maggio 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • dicembre 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019

    Categorie

    • 3D Rendering
    • Digital Signage
    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Tiviz © 2016 All rights reserved. Realizzato da MWWG Web Agency